Tipi di contabilizzazione

La contabilizzazione del calore si distingue, in funzione del tipo di distribuzione dell'impianto di riscaldamento condominiale e di conseguenza dai dispositivi che si installano: 

 

  • contabilizzazione diretta: si basa sulla misura dell’energia termica prelevata da ogni utenza, attraverso la misura, direttamente sul fluido termovettore, di parametri atti a definire la differenza di entalpia fra l’ingresso e l’uscita del circuito utilizzatore.
  • contabilizzazione indiretta: si basa sulla valutazione dell’energia prelevata  dall'utenza, mediante la misura di parametri di proporzionalità con l’emissione termica (temperatura superficiale del corpo scaldante e temperatura ambiente), normativa EN834 o con il tempo d'inserzione delle valvole normativa EN11388

 

Utilizziamo i cookie per garantire la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web. Per maggiori informazioni, passare alla pagina della privacy.
×
Share by:
Assistenza Curti