Il CRTX03 è il modello più vecchio (fuori produzione) si contraddistingue dal display piccolo e spostato sulla sinistra ed facile da individuare.
Il CTRX04 (fuori produzione) e il CTRX05 hanno la stessa forma ma differiscono nel funzionamento e si possono riconoscere vedendo le differenze nei riquadri rossi:
Il cronotermostato Perry CRTX05 consente di programmare all'interno dell'orario di accensione della caldaia gli orari e le temperatura di funzionamento a seconda delle proprie esigenze. Permette la regolazione della temperatura ambiente per fasce orarie di utilizzo con 2 programmi invernali programmabili di cui uno preimpostato, 1 programma estivo liberamente programmabile ed 1 programma vacanze. È possibile anche attivare il funzionamento manuale temporaneo o permanente con il tasto in alto a destra. È presente il tasto di Sospensione (in baso a sinistra) del programma di termoregolazione per le pulizie ambientali, riavvio automatico dopo 3 ore.
Il cronotermostato Perry CRTX04 consente di programmare all'interno dell'orario di accensione della caldaia gli orari e le temperatura di funzionamento a seconda delle proprie esigenze. Permette la regolazione della temperatura di zone d’appartamento per set di comfort e di riduzione e per fasce orarie di utilizzo, sono presenti 4 Programmi pre-impostati, 1 libero e attivazione. È possibile anche attivare il funzionamento manuale temporaneo o permanente con il tasto in alto a destra. È presente il tasto di Sospensione (in baso a sinistra) del programma di termoregolazione per le pulizie ambientali, riavvio automatico dopo 3 ore.
Il cronotermostato Perry CRTX03 consente di programmare all'interno dell'orario di accensione della caldia gli orari e le temperatura di funzionamento a seconda delle proprie esigenze. Permette la regolazione della temperatura ambiente per fasce orarie di utilizzo con 2 programmi invernali programmabili di cui uno preimpostato, 1 programma estivo liberamente programmabile ed 1 programma vacanze. È possibile anche attivare il funzionamento manuale con il tasto in alto a destra.
È presente il tasto di Sospensione (in baso a sinistra) del programma di termoregolazione per le pulizie ambientali, riavvio automatico dopo 3 ore.
Il cronotermostato Perry CRTX05 consente di programmare all'interno dell'orario di accensione della caldia gli orari e le temperatura di funzionamento a seconda delle proprie esigenze. Permette la regolazione della temperatura ambiente per fasce orarie di utilizzo con 2 programmi invernali programmabili di cui uno preimpostato, 1 programma estivo liberamente programmabile ed 1 programma vacanze. È possibile anche attivare il funzionamento manuale con il tasto in alto a destra.
È presente il tasto di Sospensione (in baso a sinistra) del programma di termoregolazione per le pulizie ambientali, riavvio automatico dopo 3 ore.
Abbinata al cronotermostato/termostato wireless, comanda l'apertura/chiusura della valvola termostatizzabile installata su corpo scaldante (radiatore, termoconvettore) o impianto ad anello. Il selettore con funzione di esclusione segnalazione acustica/visiva se utilizzata in modalità modalità standard. In selettore con funzione di chiusura manuale del termosifone se utilizzata in modalità extra. Attivazione dei sistema di segnalazione di anomalie\manomissioni con segnalazione in tempo reale.
Abbinata al cronotermostato/termostato wireless, comanda l'apertura/chiusura della valvola termostatizzabile installata su corpo scaldante (radiatore, termoconvettore) o impianto ad anello. Il selettore con funzione di esclusione segnalazione acustica/visiva se utilizzata in modalità modalità standard. In selettore con funzione di chiusura manuale del termosifone se utilizzata in modalità extra. Attivazione dei sistema di segnalazione di anomalie\manomissioni con segnalazione in tempo reale.
Il sistema PDA Energy trasforma gli impianti di riscaldamento centralizzati esistenti in impianti termoautonomi ed effettua la misura del calore consumato dalle singole utenze per una ripartizione equa dei costi di riscaldamento.
Grazie all’impiego della moderna tecnologia wireless, l’installazione non richiede alcun intervento edile o elettrico all'interno delle unità immobiliari.
Il sistema wireless PDA Energy, utilizzando un algoritmo di calcolo previsto dalla norma UNI EN 11388 in vigore, rende tecnicamente possibile l’adeguamento alle disposizioni di legge di tutti gli impianti di riscaldamento centralizzati esistenti, indipendentemente dal tipo di corpo scaldante e di impianto di distribuzione
installato.