I ripartitori di calore determinino i consumi volontari dei singoli utenti basata su una ragionevole stima (mediante calcolo) del consumo stesso, determinata misurando parametri con elevata correlazione al consumo di energia termica.
La Contabilizzazione Diretta prevede l’installazione di contatori di calore o contacalorie, strumenti di misura dell’energia termica che misurano per ogni unità immobiliare l’energia volontariamente prelevata andando a valutare alcuni parametri del fluido termovettore (l’acqua calda che passa nei tubi del riscaldamento) in ingresso e in uscita dall’appartamento. E’ un metodo applicabile con qualsiasi tipo di corpo scaldante , ma solo in condomini con impianti a distribuzione orizzontale, caratterizzati da un unico circuito di alimentazione per ogni unità immobiliare.
Prevede l’installazione, all’ingresso della derivazione dell’impianto termico di distribuzione verso ciascuna unità immobiliare, di un contatore di calore, conforme alla UNI EN 1434, che misura l’energia termica prelevata volontariamente dall’impianto termico centralizzato attraverso i dispositivi di termoregolazione.
La misure dell’energia termica con il Metodo diretto | Contatori
I contatori di energia termica o contatori di calore (heat meter, HM), detti anche contacalorie, misurano il calore che, in un circuito di scambio termico, viene prelevato e ottenuto da un fluido termovettore. Il sistema di misura può essere compatto, cioè costituito da un’unica unità indivisibile, oppure composto da diverse sottounità: un sensore di flusso, una coppia di sensori di temperatura, un calcolatore.
I contatori di energia termica, in quanto strumenti di misura, sono prodotti seguendo regole tecniche certe e condivise; in particolare seguono la Direttiva 2004/22/CE sugli Strumenti di Misura – meglio nota come Direttiva MID “Measuring Instruments Directive” –recepita in Italia con il D.Lgs n. 22 del 2 febbraio 2007. La Direttiva MID individua come sottounità un dispositivo hardware così denominato negli allegati specifici, che funziona in modo indipendente e che costituisce uno strumento di misura, unitamente ad altre sottounità, con cui il dispositivo hardware di misura è compatibile.
Negli impianti di contabilizzazzione diretta Perry e Save Energy essendo noi centro assitenza tecnica ufficale della casa saimo in possesso di tutte le chiavi e della fromazione necessaria per poter assistere i condomini in ogni loro necessità.
Dal semplice riposizionamento del ripartiore alla fornitura e riposizionamento in caso di ristrutturazione degi appartamenti, o anche per la possibilità di cambiare gestore della contabilizzazione.
Il sistema Save Energy di telettura è dotato di un modem GSM per la connessione remota nel quale verrà installata una SIM-M2M (machine to machine) necessaria per consentire il collegamento all’impianto. La SIM-M2M è una SIM particolare che consente la comunicazione diretta tra 2 modem, non è quindi una classica SIM per la telefonia mobile o SIM Dati.
In linea con l’attuale trend normativo, con la finalità di rendere i dati consultabili dall’utente in modo chiaro e trasparente, nasce il portale Web. I dati di lettura provenienti dai vari dispositivi di contabilizzazione vengono acquisiti mediante centraline Nodo-1000R e Nodo-1000RG con cadenza mensile.
L’infrastruttura, progettata per postare automaticamente i dati sul server FTP, consente, una volta attivato il portale web la periodica consultazione del trend dei consumi..
Il sistema Save Energy consente l'acquisizione dei dati tramite lettura walk-by o tramite telelettura, se è predisposto il sitema di telelettura.
Alla chiusura della stagione termica verrà inviata all'amministratore via mail una tabella di riepilogo dove inserire tutti i dati richiesti per effettuare la contabilizzazione insieme ad essa verrà inviata una guida per la corretta compilazione, e una volta compilata rinviata procederemo con il conteggio.
Puoi chiamarci tutti i giorni
dalle 8:30 alle 18:00
Sentiti libero di chiamarci anche solo per avere delle informazioni
Via Rubicone 1
00015 Monterotondo (RM)
Solo su appuntamento
Trovaci sulla mappa